flebologia

Ablazione laser endovasale delle safene

Questa metodica consiste nel chiudere le safene con l'azione termica del laser, abolendone il reflusso
L'intervento viene eseguito in anestesia locale, lungo il decorso della safena oppure con anestesia tronculare, sempre sotto controllo ecografico
Il catetere viene introdotto, di solito al 3 inferiore di coscia (per la safena interna) e di seguito viene inserita la fibra laser fino a 3 cm circa dalla giunzione safeno femorale. Inizia così l'erogazione con retrazione segmentaria della fibra fino al punto di ingresso.
Si fa indossare al paziente un monocollant 2classe da portare per i primi 3-5 giorni anche la notte. Per altri 15 giorni solo di giorno.
Il trattamento è indicato in caso di safene rettilinee e di calibro non molto grande, con una distanza cutanea di almeno 4cm circa.
Dopo alcune ore si può riprendere regolarmente a deambulare.
Sono sempre consigliati i controlli flebologici a breve ed annualmente per valutare l'ablazione termica.