| Trattamenti

I migliori trattamenti per la tua salute!

Scleroterapia

La scleroterapia per varici reticolari e/o capillari, oggi si esegue con aghi molto sottili da 30 a 32 G.
Assolutamente indolore, si può eseguire con liquido o schiuma.



Laser

Il laser endo-perivasale, sempre per capillari e piccole varici, si esegue con fibre molto sottili da 100 a 200 micron, con risultati soddisfacenti, in particolare per i piccoli ed isolati capillari rossi, facendo attenzione al fototipo.
A volte è necessario associare la scleroterapia quando abbiamo quadri misti.
Ovviamente necessitano più sedute in base al quadro clinico e prima un accurato esame ecocolor doppler.


Questa metodica consiste nel chiudere le safene con l'azione termica del laser, abolendone il reflusso
L'intervento viene eseguito in anestesia locale, lungo il decorso della safena oppure con anestesia tronculare, sempre sotto controllo ecografico
Il catetere viene introdotto, di solito al 3 inferiore di coscia (per la safena interna) e di seguito viene inserita la fibra laser fino a 3 cm circa dalla giunzione safeno femorale. Inizia così l'erogazione con retrazione segmentaria della fibra fino al punto di ingresso.
Si fa indossare al paziente un monocollant 2classe da portare per i primi 3-5 giorni anche la notte. Per altri 15 giorni solo di giorno.
Il trattamento è indicato in caso di safene rettilinee e di calibro non molto grande, con una distanza cutanea di almeno 4cm circa.
Dopo alcune ore si può riprendere regolarmente a deambulare.
Sono sempre consigliati i controlli flebologici a breve ed annualmente per valutare l'ablazione termica.

pelle a buccia d'arancia

La mesoterapia è un trattamento medico consistente nella iniezione, con aghi molto piccoli, di 3-4 mm ed indolori, di sostanze (farmaci, vitamine, aminoacidi) che migliorano la cellulite, classica buccia d’arancia, liberando l’eccesso di acidi grassie liquidi presente nelle cellule adipose, ottenendo anche un miglioramento del microcircolo.
Il trattamento è molto superficiale, nell'ipoderma e pertanto si avrà anche un miglioramento dell'elasticità cutanea.

E' una metodica ben tollerata dai pazienti. Gli effetti momentanei e transitori possono essere arrossamento cutaneo nelle zone di iniezione, fastidio o bruciore e gonfiore dell'area trattata.
Di solito si eseguono cicli di 6/8 sedute a distanza di 15/20 giorni, meglio se seguiti da linfodrenaggio a distanza di 2-3 giorni dal trattamento.
E' ovvio che va sempre associato un salutare regime alimentare e regolare attività fisica.

| Contattami

Per migliorare la tua salute